Category: Scientifici
Linee di Indirizzo per la gestione della Pancreatite Acuta in DEA
Gabriele D’Amata Special Articles Linee di Indirizzo per la gestione della Pancreatite Acuta in DEA X – Settembre 2014 ISSN 2532-1285 Gabriele D’Amata, Manuel Monti, Francesco Borgognoni Riassunto La pancreatite […]
La medicina delle catastrofi
Cinzia Barletta Editorial/Insights in Emergency Medicine La medicina delle catastrofi X – Luglio 2014 ISSN 2532-1285 di Cinzia Barletta La Medicina delle Catastrofi ha una parentela stretta e molto […]
BBSn con dolore toracico
Federica Stella Sulle tracce dell’ECG BBSn con dolore toracico X – Luglio 2014 ISSN 2532-1285 Federica Stella, Sossio Serra, Isabella Di Zio, Mauro Fallani Interpretazione Ritmo sinusale 100 min, P […]
Management dilemmas in acute pulmonary embolism. Robin Condliffe, et al. Thorax 2014;69:174
Redazione Letters Management dilemmas in acute pulmonary embolism. Robin Condliffe, et al. Thorax 2014;69:174 X – Marzo 2014 ISSN 2532-1285 Keywords Articolo sintetico e di impostazione estremamente pratica, meritevole di […]
Un dolore toracico insidioso
Ilaria Francesca Martino Area giovani Un dolore toracico insidioso X – Marzo 2014 ISSN 2532-1285 Ilaria Francesca Martino, Andrea Borromini, Fabiana Fancoli, Serena Marra, Silvia Paiardi, Roberto Riz Abstract A […]
La campagna Simeu a favore della Scuola di specializzazione in medicina di emergenza-urgenza
Silvia Alparone Editorial/Insights in Emergency Medicine La campagna Simeu a favore della Scuola di specializzazione in medicina di emergenza-urgenza X – Marzo 2014 ISSN 2532-1285 Silvia Alparone Nelle ultime […]
L’ossigenoterapia è sempre necessaria nel soccorso al paziente traumatizzato? Un’analisi della letteratura
Fabio Mozzarelli Area Nursing L’ossigenoterapia è sempre necessaria nel soccorso al paziente traumatizzato? Un’analisi della letteratura X – Marzo 2014 ISSN 2532-1285 Riassunto Le linee guida per il trattamento sanitario […]
L’ECG nel paziente ipotermico
Sossio Serra Sulle tracce dell’ECG L’ECG nel paziente ipotermico X – Marzo 2014 ISSN 2532-1285 Interpretazione Diversi artefatti da movimento, presenza di bradiaritmia con fc di 40 bpm, onda P […]
Aspetti organizzativi in Maxiemergenze: il Triage
Pier Carlo Scarone Special Articles Aspetti organizzativi in Maxiemergenze: il Triage X – Marzo 2014 ISSN 2532-1285 Pier Carlo Scarone, Aldo Tua, Roberta Marino, Roberta Petrino Abstract Mass casualty is […]
Primo compleanno per il blog SIMEU
Silvia Alparone Editorial/Insights in Emergency Medicine Primo compleanno per il blog SIMEU X – Gennaio 2014 ISSN 2532-1285 Il blog Simeu ha compiuto un anno. Nato subito dopo la metà […]
Does Non-invasive Ventilation Have a Role in Chest Trauma Patients? Hua A et al. Annals of Emergency Medicine 2014; in press, online first
Redazione Letters Does Non-invasive Ventilation Have a Role in Chest Trauma Patients? Hua A et al. Annals of Emergency Medicine 2014; in press, online first X – Gennaio 2014 ISSN […]
Bivalirudin Started During Emergency Transport for Primary PCI. Steg PG, van ’t Hof A, Hamm CW et al; EUROMAX Investigators. N Engl J Med 2013
Redazione Letters Bivalirudin Started During Emergency Transport for Primary PCI. Steg PG, van ’t Hof A, Hamm CW et al; EUROMAX Investigators. N Engl J Med 2013 X – Gennaio […]
Family presence, tra aspirazioni, desideri e realtà organizzativa
Paolo Groff Editorial/Insights in Emergency Medicine Family presence, tra aspirazioni, desideri e realtà organizzativa X – Gennaio 2014 ISSN 2532-1285 L’articolo di Monti, Prati e Calligari pubblicato su questo numero […]
Unstable Angina. Is It Time for a Requiem? Eugene Braunwald, David A. Morrow. Circulation 2013; 127: 2452
Redazione Letters Unstable Angina. Is It Time for a Requiem? Eugene Braunwald, David A. Morrow. Circulation 2013; 127: 2452 X – Marzo 2014 ISSN 2532-1285 Unstable Angina. Is It Time […]
Sulle tracce dell’ECG: ripolarizzazione precoce
Federica Stella Sulle tracce dell’ECG Sulle tracce dell’ECG: ripolarizzazione precoce 1/2019-Febbraio ISSN 2532-1285 https://doi.org/10.23832/ITJEM.2019.012 Federica Stella, Sossio Serra, Isabella Di Zio, Mauro Fallani Interpretazione Ritmo sinusale 70 min, P nei […]
I familiari durante l’emergenza: intralcio o risorsa? Cosa ne pensano gli operatori sanitari? Ricerca sul campo
Massimo Monti Special Articles I familiari durante l’emergenza: intralcio o risorsa? Cosa ne pensano gli operatori sanitari? Ricerca sul campo X – Gennaio 2014 ISSN 2532-1285 Massimo Monti, Gabriele Prati, […]
Treatment of Acute and Recurrent Idiopathic Pericarditis. Leonard S Lilly. Circulation 2013;127:1723-6
Redazione Letters Treatment of Acute and Recurrent Idiopathic Pericarditis. Leonard S Lilly. Circulation 2013;127:1723-6 5 – Novembre 2013 ISSN 2532-1285 Nei paesi più “sviluppati” l’80% dei casi di pericardite riconosce […]
Palliative use of non-invasive ventilation in end-of-life patients with solid tumours: a randomised feasibility trial. Stefano Nava, et al. The Lancet – Oncology 2013;14:219-27
Redazione Letters Palliative use of non-invasive ventilation in end-of-life patients with solid tumours: a randomised feasibility trial. Stefano Nava, et al. The Lancet – Oncology 2013;14:219-27 5 – Novembre 2013 […]
Head CT for Nontrauma Patients in the Emergency Department: Clinical Predictors of Abnormal Findings. Xi Wang, John J You. Radiology 2013
Redazione Letters Head CT for Nontrauma Patients in the Emergency Department: Clinical Predictors of Abnormal Findings. Xi Wang, John J You. Radiology 2013 5 – Novembre 2013 ISSN 2532-1285 Negli […]
Increasing Critical Care Admissions From U.S. Emergency Departments. Andrew A Herring, et al. Critical Care Medicine 2013;41:1197-204
Redazione Letters Increasing Critical Care Admissions From U.S. Emergency Departments. Andrew A Herring, et al. Critical Care Medicine 2013;41:1197-204 5 – Novembre 2013 ISSN 2532-1285 National Growth in Intensive Care […]