Category: Journal
19-10-2012 – Interventi Preordinati – VIII Congresso Nazionale Simeu – Rimini
Redazione Editorials 19-10-2012 – Interventi Preordinati – VIII Congresso Nazionale Simeu – Rimini 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 Redazione
19-10-2012 – Comunicazioni- VIII Congresso Nazionale Simeu – Rimini
Redazione Editorials 19-10-2012 – Comunicazioni- VIII Congresso Nazionale Simeu – Rimini 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 Redazione
Rimini VIII Congresso Nazionale. Censimento Simeu
Silvia Alparone Editorial Rimini VIII Congresso Nazionale. Censimento Simeu 3/2012-Settembre ISSN 2532-1285 Silvia Alparone Il congresso di Rimini del prossimo ottobre sarà un momento importante di confronto e riflessione sullo […]
DISCHARGE ROOM COME SOLUZIONE PRATICABILE PER RIDURRE IL SOVRAFFOLLAMENTO IN PS
Jacopo Frizzi Original Articles Suspect Moschcowitz syndrome: how, when, why 3/2012-Settembre ISSN 2532-1285 di Jacopo Frizzi, Stefano Sartini, Nicola Di Pietra, Valeria Donati1, Matteo Borselli, Elisabetta Sarcoli, Barbara Barracco, Francesca […]
Il paziente anziano con alterazione acuta dello stato mentale al Pronto Soccorso: osservazioni su stato di male epilettico non-convulsivo nel Dipartimento di Emergenza
Rocco Galimi Original Articles Il paziente anziano con alterazione acuta dello stato mentale al Pronto Soccorso: osservazioni su stato di male epilettico non-convulsivo nel Dipartimento di Emergenza 3/2012-Settembre ISSN 2532-1285 […]
Human factors and error prevention in emergency medicine. Validation of two age dependent D-dimer cut-off values for exclusion of deep vein thrombosis in suspected elderly patients in primary care. Acute Respiratory Distress Syndrome.
Redazione Letters Human factors and error prevention in emergency medicine. Validation of two age dependent D-dimer cut-off values for exclusion of deep vein thrombosis in suspected elderly patients in primary […]
Determinanti di sopravvivenza dopo arresto cardiaco extraospedaliero: studio sugli interventi effettuati nella provincia di Ferrara nel 2010
Eleonora Serra Original Article Determinanti di sopravvivenza dopo arresto cardiaco extraospedaliero: studio sugli interventi effettuati nella provincia di Ferrara nel 2010 1/2012-Giugno ISSN 2532-1285 Eleonora Serra, Maria Adelina Ricciardelli, Riccardo […]
La macro-evidenza dell’oligo-analgesia
Fabio De Iaco Editorials La macro-evidenza dell’oligo-analgesia 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 Fabio De Iaco Pronto Soccorso Imperia, A.S.L. 1 Imperiese Abstract Il termine “oligoanalgesia” è stato coniato trent’anni fa1 e da […]
Un persistente dolore toracico dopo lieve trauma della strada: un peculiare caso di cardiopatia di takotsubo
E Pistollato Area Giovani Un persistente dolore toracico dopo lieve trauma della strada: un peculiare caso di cardiopatia di takotsubo 3/2012-Settembre ISSN 2532-1285 E Pistollato, A Visentin, V Spadotto, G […]
Tra 118 e territorio: l’ospedalizzazione dei pazienti assistiti dal SADI di Carpi in regime d’emegenza/urgenza nell’anno 2010
Alberto Bagni Nursing Tra 118 e territorio: l’ospedalizzazione dei pazienti assistiti dal SADI di Carpi in regime d’emegenza/urgenza nell’anno 2010 3/2012-Settembre ISSN 2532-1285 Alberto Bagni, Patrizia Nicolini, Milena Bassoli, Luca […]
Questa o quella per me pari sono…due diverse scelte, stessa efficacia: CPAP vs NPPV nell’ACPE
Andrea Purro Special Articles Questa o quella per me pari sono…due diverse scelte, stessa efficacia: CPAP vs NPPV nell’ACPE 3/2012-Febbraio ISSN 2532-1285 Andrea Purro Abstract It has been shown that […]
Gli antileucotrieni nel trattamento dell’asma acuto
Domenico Lorenzo Urso Review Gli antileucotrieni nel trattamento dell’asma acuto 3/2012-Settembre ISSN 2532-1285 Domenico Lorenzo Urso, Daniele Vincenzo, Lorenzo Formaro Abstract Acute asthma exacerbations are one of the most frequent […]
Analisi della letteratura sul Triage infermieristico in Pronto Soccorso
Milena Bassoli Nursing Analisi della letteratura sul Triage infermieristico in Pronto Soccorso 3/2012-Settembre ISSN 2532-1285 Milena Bassoli Abstract Aim of this work is to analyze the different models applied Triage […]
Un’insolita cefalea
I.F. Martino Area Giovani Un’insolita cefalea 2/2012-Luglio ISSN 2532-1285 I.F. Martino, I. F. Ceresa, I. Zunino, S. Negri, F. Geraci, R. Guarnone, M.A. Bressan Caso clinico: Donna caucasica di 43 […]
Rottura spontanea di milza
A. Assaghi Area giovani Rottura spontanea di milza 2/2012-Luglio ISSN 2532-1285 A. Assaghi, L. Seghezzi, C. Bonenti, C. Piscopo, F. Magistrali, L. Tommasello, P. Agostini, M. Carlotto, F. Introduzione La […]
Effetti cardiotossici dell’ingestione accidentale di Minoxidil uso topico
A. Trabalzini Area Giovani Effetti cardiotossici dell’ingestione accidentale di Minoxidil uso topico 2/2012-Luglio ISSN 2532-1285 A. Trabalzini, E. Fante, M.T. Spina, C. Boccardo, E. Baldini Caso Clinico Una donna di […]
Editoriale – la voce dei Medici d’Urgenza italiani
Paolo Groff Editorial Editoriale – la voce dei Medici d’Urgenza italiani 1/2012-Giugno ISSN 2532-1285 Paolo Groff Una nuova veste per la “voce” dei Medici d’Urgenza in Italia, Italian Journal of […]
Importanza della corretta valutazione psichiatrica in PS
Luca Cimino Review Importanza della corretta valutazione psichiatrica in PS 2/2012-Luglio ISSN 2532-1285 Luca Cimino Introduzione L’urgenza psichiatrica rappresenta un motivo frequente di richiesta di intervento ai servizi di urgenza-emergenza […]
Risk management nell’ attribuzione del codice colore di triage
Gianfranco Verna, Maria Antonietta Di Felice Nursing Suspect Moschcowitz syndrome: how, when, why 1/2012-Giugno ISSN 2532-1285 Gianfranco Verna, Maria Antonietta Di Felice Caso clinico Ovunque cure mediche vengono dispensate il […]
L’ambulatorio dei codici minori in Pronto Soccorso
Silvia Alparone Editorial L’ambulatorio dei codici minori in Pronto Soccorso 1/2012-Giugno ISSN 2532-1285 Silvia Alparone L’informazione giornalistica bussa alla porta di Simeu. Le linee strategiche nazionali relative all’attività dell’emergenza-urgenza, la […]