Category: Journal
La Sincope: opportunità e limiti della gestione in Emergenza-Urgenza
Paolo Pinna Parpaglia Special Articles La Sincope: opportunità e limiti della gestione in Emergenza-Urgenza 2 – Maggio 2013 ISSN 2532-1285 Abstract Syncope in one of the most frequent ED complaining […]
Fibrillazione atriale
Giuseppe Mazzone, Massimiliano Girlanda, Enrico Vallaperta Area Nursing Fibrillazione atriale 2 – Maggio 2013 ISSN 2532-1285 Abstract Atrial fibrillation is a cardiac arrhythmia characterized by a complete irregularity in the […]
A Validated Prediction Tool for Initial Survivors of In-Hospital Cardiac Arrest. Prediction of Heart Failure Mortality in Emergent Care. Usefulness of Preemptive Anticoagulation in Patients With Suspected Pulmonary Embolism.
Redazione Letters A Validated Prediction Tool for Initial Survivors of In-Hospital Cardiac Arrest. Prediction of Heart Failure Mortality in Emergent Care. Usefulness of Preemptive Anticoagulation in Patients With Suspected Pulmonary […]
A Trial of Intracranial-Pressure Monitoring in Traumatic Brain Injury. Chest Compression-Only Cardiopulmonary Resuscitation. Hypothermia in Comatose Survivors.
Redazione Letters A Trial of Intracranial-Pressure Monitoring in Traumatic Brain Injury. Chest Compression-Only Cardiopulmonary Resuscitation. Hypothermia in Comatose Survivors. 1 – Gennaio 2013 ISSN 2532-1285 Riassunto, recensione e commento a […]
Embolia polmonare con instabilità emodinamica: dalle linee guida alla real life
Roberto Lazzari, Lucio Brugioni Articoli originali Embolia polmonare con instabilità emodinamica: dalle linee guida alla real life 1 – Gennaio 2013 ISSN 2532-1285 Abstract A 86-years-old attended to the Emergency […]
Chi stabilisce l’appropriatezza nel dipartimento d’emergenza?
Fabio De Iaco Editorial/Insights in Emergency Medicine Chi stabilisce l’appropriatezza nel dipartimento d’emergenza? 1 – Gennaio 2013 ISSN 2532-1285 Fabio De Iaco Pronto Soccorso Imperia, A.S.L. 1 “Imperiese” Anche […]
Alterazioni del comportamento e ipokaliemia: presentazione inusuale di patologia organica
O. Cutuli, S. Ingrassia, P. Ballarino, M.G. D’Angelo, F. Riili, C. Vergassola, P. Giuntini, P. Moscatelli Area giovani Alterazioni del comportamento e ipokaliemia: presentazione inusuale di patologia organica 1 – […]
Il nucleo assistenziale avanzato, sperimentazione a Foggia
Silvia Alparone Editorial/Insights in Emergency Medicine Il nucleo assistenziale avanzato, sperimentazione a Foggia 1 – Gennaio 2013 ISSN 2532-1285
Documento di Sintesi sulla Gestione dell’Insufficienza Respiratoria Acuta in Emergenza Preospedaliera
Gruppo di lavoro sull’emergenza preospedaliera SIMEU Emilia Romagna Documenti Simeu Documento di Sintesi sulla Gestione dell’Insufficienza Respiratoria Acuta in Emergenza Preospedaliera 1 – Gennaio 2013 ISSN 2532-1285 Abstract The objective […]
Codice rosso nel trauma con dinamica maggiore: migliore gestione in urgenza o rischio di overtriage?
F. Polo, M.G. Fiori, G. Farina, F. Cadoni, A.Arru Area Nursing Codice rosso nel trauma con dinamica maggiore: migliore gestione in urgenza o rischio di overtriage? 1 – Gennaio 2013 […]
Quale semi-intensiva per la Medicina d’Urgenza?
Paolo Groff Editorials Quale semi-intensiva per la Medicina d’Urgenza? 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 Paolo Groff Il Congresso SIMEU di Rimini è stato l’occasione per una cospicua serie di dibattiti ed approfondimenti […]
Cefalea da emorragia intraparenchimale in una giovane paziente con primo riscontro di leucemia linfatica acuta in crisi
Rocca Roberto Original Articles Cefalea da emorragia intraparenchimale in una giovane paziente con primo riscontro di leucemia linfatica acuta in crisi 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 La Rocca Roberto, Marletta Fiorangela, Comina […]
Summer School – Intervista ad Annamaria Ferrari
Isabella di Zio Editorials Summer School – Intervista ad Annamaria Ferrari 1/2019-Febbraio ISSN 2532-1285 Isabella di Zio
Sindrome midollare centrale post-traumatica: caso clinico
Chiara Marazzi Area Giovani Sindrome midollare centrale post-traumatica: caso clinico 1/2019-Febbraio ISSN 2532-1285 Chiara Marazzi, Andrea Nencioni, Maddalena Ottaviani, Andrea Orlandini Abstract An 80 years old man arrived at the […]
I servizi di emergenza sanitaria territoriale (118) in Italia e il ruolo dell’infermiere
Corrado Maccari Nursing I servizi di emergenza sanitaria territoriale (118) in Italia e il ruolo dell’infermiere 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 Corrado Maccari Abstract The analysis aims to evaluate the use of […]
I giovani di SIMEU Una presenza sempre più forte al Congresso e nella Società
Silvia Alparone Editorials I giovani di SIMEU Una presenza sempre più forte al Congresso e nella Società 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 Silvia Alparone Abstract Al congresso dello scorso ottobre, i partecipanti […]
Emoperitoneo spontaneo massivo in una giovane donna non gravida
Mario Cerretti Area Giovani Suspect Moschcowitz syndrome: how, when, why 1/2019-Febbraio ISSN 2532-1285 https://doi.org/10.23832/ITJEM.2019.012 Mario Cerretti, Roberta Ercolani, Alessandro Fantoni, Marco Cencini, Maria Luisa Di Palma Introduzione In letteratura sono […]
Caratteristiche farmacologiche dei cannabinoidi naturali
Rodolfo Ferrar Review Caratteristiche farmacologiche dei cannabinoidi naturali 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 Rodolfo Ferrar Abstract Natural cannabis has been used throughout history since antiquity; nowadays it is one of the most […]
20-10-2012 – Poster – VIII Congresso Nazionale Simeu – Rimini
Redazione Editorials 20-10-2012 – Poster – VIII Congresso Nazionale Simeu – Rimini 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 Redazione
20-10-2012 – Interventi Preordinati – VIII Congresso Nazionale Simeu – Rimini
Redazione Editorials 20-10-2012 – Interventi Preordinati – VIII Congresso Nazionale Simeu – Rimini 4/2012-Novembre ISSN 2532-1285 Redazione